Tirocini
Durante l’intero periodo dello stato d’emergenza da COVID-19 decretato su base nazionale, le procedure per lo svolgimento del tirocinio curriculare faranno riferimento al decreto del Direttore del Dipartimento appositamente previsto: https://dumas.uniss.it/sites/st10/files/doc01335020200421121440.pdf
le norme contenute nel decreto cesseranno i loro effetti non appena lo stato d’emergenza sarà rimosso o le restrizioni saranno limitate, così da consentire lo svolgimento del tirocinio curriculare in completa sicurezza.
Al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, sono promossi tirocini formativi e di orientamento.
Tirocini curriculari
Il tirocinio curriculare si rivolge a tutti gli studenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali che abbiano bisogno, secondo loro piano didattico e al fine di conseguire la laurea, di effettuare un periodo di formazione pratica presso enti appositamente convenzionati.
Lo svolgimento del tirocinio curriculare dà diritto al riconoscimento di CFU, nella misura di 1 CFU ogni 25 ore svolte presso l’Ente ospitante.
Ufficio Tirocini
E' attivo presso il Dipartimento un ufficio tirocini che fornisce il supporto logistico ed organizzativo alle attività di tirocinio, gestisce, aggiorna ed arricchisce la banca dati relativa alle aziende, cura la comunicazione amministrativa e di segreteria con le aziende, cura le procedure per la stipula delle convenzioni, funge da raccordo tra docenti, tutor e studenti, collabora al coordinamento di Dipartimento delle attività di tirocinio curriculare.
Nel riquadro a sfondo rosso in alto a destra, sono presenti i link alle pagine specifiche per il corso di studi dove è possibile trovare i documenti e le istruzioni per seguire la procedura di richiesta di tirocinio nonché di consegna della documentazione a fine tirocinio.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
26 APRILE 2022
E’ stato pubblicato, in calce, l’elenco aggiornato delle convenzioni. (In verde, le ultime convenzioni stipulate).
In particolare, si segnala che i seguenti enti cercano tirocinanti da inserire nelle loro strutture:
- Cooperativa Itinera – Alghero: tirocinante con buona conoscenza dell’inglese e di almeno un’altra lingua straniera da avviare all’attività di operatore turistico-museale. Per il tipo di orario e di turnazione prevista è preferibile che il tirocinante risieda ad Alghero
- Biblioteca Popolare dello Sport (Sassari)
- Lugori Turismo (Palau): tirocinante da inserire come informatore turistico-culturale a Palau, in particolare nei siti museali (Museo Etnografico, Roccia dell'Orso & Fortezza Monte Altura).
14 MARZO 2023 – Nella seduta del CdD del 14 marzo, dal rappr. studenti Doro è stata presentata una mozione con indicazione di criticità e una richiesta di infomazioni sulla situazione dei tirocini, nonché inclusiva di una proposta per richiedere alloggi ad ERSU Cagliari. Il manager didattico ha illustrato un aggiornamento della situazione che, pur con le difficoltà note, dimostra un evidente miglioramento nell’ultimo periodo (vd file sotto)
15 MARZO 2023 – E’ stata trasmessa richiesta a DG ERSU Cagliari per disponibilità nr 5 alloggi + servizi, a favore di tirocinanti L39, ed eventuale Convenzione da stipulare
Tirocini post lauream
All'interno dell'Ufficio orientamento e Job Placement di Ateneo è attivo il Servizio Placement quale supporto permanente per i laureati e le imprese.
A chi si rivolge il servizio
- Ai laureati presso l'Ateneo di Sassari in cerca di una prima collocazione, di una riqualificazione professionale e/o in cerca di nuove opportunità lavorative
- Ai disoccupati e agli inoccupati che intendano inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro
- Alle imprese che ricerchino e vogliano avvalersi di specifiche professionalità da inserire a vario titolo all'interno del proprio organico