LETTERE, FILOLOGIA MODERNA E INDUSTRIA CULTURALE LM14

Presidente del corso: prof.ssa Marina Sechi

Informazioni dettagliate: pagina del corso di laurea

Informazioni dettagliate: sito di Ateneo 

Frequenza delle lezioni: vivamente consigliata. La frequenza dei laboratori e del tirocinio è obbligatoria per almeno il numero di ore indicate sui piani didattici

Accesso al corso

Modalità di accesso: Accesso libero con verifica obbligatoria dell’adeguatezza della preparazione personale

Date prove di accesso:
1° prova 22 settembre, ore 9,30, Sala Consiliare (palazzo Ciancilla, Piazza Conte di Moriana 8, 1° piano)
2° prova 27 ottobre, ore 10,00, Sala Consiliare (palazzo Ciancilla, Piazza Conte di Moriana 8, 1° piano) NB: Utile per immatricolazione al corso prima della scadenza PF24
3° prova 10 novembre, ore 9,30, Sala Consiliare (palazzo Ciancilla, Piazza Conte di Moriana 8, 1° piano)
4° prova 21 dicembre, ore 9,30, Sala Consiliare (palazzo Ciancilla, Piazza Conte di Moriana 8, 1° piano)

I candidati dovranno presentarsi al colloquio obbligatorio muniti di documento di identità valido e della carriera universitaria pregressa, completa di insegnamenti sostenuti, CFU e relativi Settori Scientifici Disciplinari (SSD).
L'esito positivo del colloquio è vincolante per potersi immatricolare, così come il possesso dei requisiti curriculari.

Procedura di ammissione al test del 21 dicembre 2017: dall’area riservata personale sul Self Studenti, dal 16 dicembre e fino alle ore 23,59 del 20 dicembre 2017