da Giovedì, 10 Aprile 2025 a Venerdì, 11 Aprile 2025
Evento

«Seminario e convegno internazionale "Plurilinguismo e contatto linguistico: per uno sguardo oltre confine"»

Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali

Giovedì 10 e venerdì 11 aprile presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, via Roma 151, si terranno rispettivamente un seminario (in aula Pissarello B) e un convegno internazionale (in aula Pissarello A) dal titolo “Plurilinguismo e contatto linguistico: per uno sguardo oltre confine” nell’ambito del progetto PRIN 2022 Settore ERC SH4 – Codice Progetto MUR 20224RFY93 – “Contact-induced language change: perspectives from the minority languages in the Italian linguistic space”.

Il plurilinguismo è un fenomeno estremamente complesso che permea le società contemporanee manifestandosi in molteplici dimensioni sia all’interno dei contesti regionali e/o nazionali sia in una prospettiva che va oltre i confini della propria comunità.

Il seminario e il convegno internazionale vedranno la partecipazione di specialisti del plurilinguismo e delle situazioni di contatto provenienti da Italia e Francia. Verranno presentati studi riguardanti le lingue della Sardegna e le lingue minoritarie della Francia, tra cui il corso. Il Prof. Philippe Blanchet, eminente sociolinguista dell’Università di Rennes 2, si soffermerà sul concetto di “glottofobia”, che in Francia ha dato origine all’omonimo reato, in base al quale vengono punite le discriminazioni linguistiche. 

Si allegano locandina e programma del convegno.