Venerdì, 6 Dicembre 2024
Evento
ISTAR - Presentazione del libro "Ellori ellori! Mariano IV e guerra arborense contro la Corona d’Aragona'"
Oristano - Teatro Garau
Alla vigilia dei 90 anni dalla pionieristica monografia di Raimondo Carta Raspi, il volume propone una raccolta di saggi su Mariano IV d’Arborea (1347-1375), tra le figure più significative della storia sarda.
Come legislatore emanò il Codice rurale e la Carta de Logu, poi aggiornata dalla celebre figlia Eleonora; in veste di statista promosse una riorganizzazione del Giudicato e si relazionò con le grandi realtà politiche del suo tempo. Nel 1353 entrò in guerra contro la Corona d’Aragona per allargare la sua autorità su tutta l’isola. La presente opera – grazie a specialisti di diverse aree scientifiche – offre
numerosi dati inediti e traccia nuovi quadri e prospettive di ricerca.
I CURATORI
Giampaolo Mele (Santu Lussurgiu, 1960) è docente ordinario di Storia della musica medioevale presso l’Università di Sassari dove ha insegnato anche Paleografia. Ha pubblicato numerosi saggi e
volumi sulla cultura medioevale, in particolare su codici liturgici, innografia, giullari, danza della morte. È direttore scientifico ISTAR (Istituto Storico Arborense).
Giuseppe Seche (Ovodda, 1985) insegna Storia medievale nell’Università degli Studi di Cagliari. I suoi interessi di studio si focalizzano sulla storia culturale, economica e sociale del Mediterraneo
tardomedievale. Per Viella ha pubblicato nel 2020 il volume Un mare di mercanti. Il Mediterraneo tra Sardegna e Corona d’Aragona nel tardo Medioevo.